Per il quarto anno di fila, presso il nostro Istituto si svolge la “settimana di flessibilità didattica”. Flessibilità, ci dicono gli organizzatori, è una parola che significa capacità di cambiare, di modificarsi e di adattarsi a situazioni diverse. Anche quest’anno, nell’ambito di questa iniziativa, si sperimenta un modo diverso di stare a scuola: laboratori di approfondimento disciplinare, laboratori interdisciplinari o extra disciplinari in cui i docenti provano a far emergere gli interessi degli studenti e le loro attitudini, dentro e fuori l’ambito scolastico. Oltre ai docenti titolari dei laboratori, sono presenti anche esperti esterni di vari settori.

In occasione della Flex Week 2020, gli inviati di Hell webzine hanno intervistato i responsabili di alcuni laboratori che, rispetto agli altri, rappresentano delle novità: il laboratorio FantiniISIIKitchen, (responsabili i proff. Fantin e Fantini) il corso di Galateo, ovvero dei costumi tenuto dal prof. Camobreco nei panni di monsignor Della Casa, e Filosofo sarà lei! incontri di filosofia col preside Monti. Siete curiosi? Leggete le interviste a responsabili e protagonisti!

A. Benchea, P. Napolitano

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito
Come trovarci

Indirizzo
Via IV Novembre n. 122 29122 Piacenza –

Orari
Lunedì—Venerdì: 08:00–13.35