Intervistiamo una delle responsabili del laboratorio di microbiologia (LAB N°37), la professoressa Lucia Ceresa Gastaldo.
Cosa l’ha spinta a voler aprire questo laboratorio?
Io opero in laboratorio e trovo che sia un’esperienza divertente e formativa per i ragazzi che possono vivere le stesse emozioni che provo io.
Com’è organizzato il suo laboratorio?
Siamo tre professori a dirigere il laboratorio. I ragazzi imparano a utilizzare il microscopio ottico, ad allestire dei vetrini con cellule vegetali e animali, muffe e lieviti, amidi e parameci. Ci occupiamo poi di produzione di poliglutammato tramite un batterio, di inoculo su piastre di colture batteriche sulle mani, accrescimento di colture batteriche su piastre, estrazione del DNA a freddo dalla frutta.
Quali sono gli obiettivi del corso?
Ricreare l’esperienza della microbiologia di laboratorio dal vivo e aiutare a far comprendere meglio il collegamento con le biotecnologie.
Si aspettava una così alta adesione da parte dei ragazzi?
No, però il loro numero elevato sta un po’ mettendo a dura prova l’organizzazione delle postazioni di lavoro e della distribuzione del materiale.
A. Benchea, P. Napolitano, S. Essalhi
No responses yet